Psicologa online
e in studio

Dott.ssa
Marta di Grado

Disturbi d’ansia, stress, attacchi di panico, fobie
Difficoltà relazionali e sentimentali

Dott.ssa Marta Di Grado

Psicologa e Psicoterapeuta

Psicologa e Psicoterapeuta sistemico-relazionale (IIPR), Esperta in Tecniche di Rilassamento e Ipnosi (Accademia di Ipnosi Clinica Rapida), Facilitatrice Mindfulness (IPHM Holistic Accreditation Board) e Terapeuta EMDR livello II (EMDR Italia).

Ho lavorato con l’Istituto Walden (realtà d’eccellenza nel campo dell’autismo) e con il Telefono Azzurro nell’ambito di un progetto internazionale su tolleranza e interculturalità (“The Ship of Tolerance”). In ASPIC PSICOLOGIA ho collaborato con il Centro di Ascolto Psicologico e con i gruppi di lavoro: Coppia, Famiglia e Disturbi d’ansia.

Presso il Policlinico Umberto I (Dipartimento di Immunologia) ho condotto gruppi di autoipnosi e rilassamento e percorsi psicoterapici individuali.

Ad oggi svolgo psicoterapie sia online (soprattutto con italiani all’estero) che in studio a Roma, nel meraviglioso quartiere Monti.

Ho condotto gruppi di consapevolezza (il cui metodo è un’integrazione tra mindfulness e autoipnosi) presso diverse realtà: in diverse associazioni (attualmente presso Galleria Cabaret Voltaire), nella grotta di sale del Sanctuary Spa Beauty & Wellness e online.

Conduco anche laboratori di gruppo, perchè credo fortemente nel potere trasformativo della relazione.

Si rivolgono a me, molto spesso, persone che nel corso del loro cammino sentono di aver smarrito se stesse e il proprio progetto esistenziale. Ma anche individui che vogliono semplicemente esprimere al meglio la propria identità e il proprio potenziale.

 

Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio
(Numero iscrizione: 22060)

Come mai sei qui?

Dott.ssa Marta Di Grado Psicologa e Psicoterapeuta

Se ti trovi a leggere queste righe, probabilmente sei in un momento della tua vita in cui ti senti disorientato/a, come se qualcosa ostruisse il tuo cammino. Forse ti senti in ostaggio della tua ansia; o provi un senso di inadeguatezza costante; o stai cercando di ricostruirti dopo una rottura sentimentale e ti senti come se in te ci fosse qualcosa di sbagliato per cui la gente si allontana; o lotti con un’immagine che lo specchio ti restituisce che odi, e combatti tra diete e abbuffate che ti riempiono di sensi di colpa, o magari non trovi la forza di perseguire la tua realizzazione perchè sei troppo impegnato/a a preoccuparti di cosa pensano gli altri, talvolta dimenticandoti chi sei e cosa vuoi veramente. Se ti rispecchi in una di queste descrizioni, forse hai bisogno di ritrovarti.

Per me la psicoterapia è uno spazio in cui costruire una nuova narrazione della vita del paziente, nuovi significati che gli permettano di vivere il presente che merita e il futuro che desidera.

Ma è anche uno spazio in cui ascoltarsi e concedersi di attraversare ed elaborare le emozioni che fanno capolino e comprenderne il messaggio più profondo: perchè ogni dolore o difficoltà è un’occasione preziosa per mettersi in discussione, guardarsi ed evolvere.

Riscoprendo risorse sopite o sviluppandone di nuove, in un percorso creativo che sia nutrimento per l’accettazione e l’amore per se stessi e che conduca alla libertà più autentica (da sintomi, vincoli, paure o prigioni della mente).

Come scrisse Susan Sontag, “la psicoterapia è la fisiologia dell’istante”.

Per me significa osservare, abitare, conservare ogni momento per comporre la mappa unica e straordinaria della nostra esperienza su questa Terra.

Psicoterapia Familiare

 

Famiglia

La famiglia può attraversare momenti di transizione caratterizzati da difficoltà comunicative e tensioni.

Un sostegno familiare può aiutare a mediare i conflitti in modo costruttivo, riportando armonia.

Coppia

L’equilibrio della coppia va continuamente preservato, in quanto molti sono gli agenti stressanti che si ripercuotono sulla relazione.

Una consulenza può aiutare a ritrovare la complicità e l’intimità.

psicoterapia di coppia ok
psicoterapia online Rit

Psicoterapia Individuale

 

Psicoterapia online

La psicoterapia online gode oggi di numerose conferme di efficacia e validità. E’ un ottimo strumento che permette di scegliere il terapeuta senza limiti geografici o logistici: per gli italiani all’estero che desiderano una psicoterapia nella propria madrelingua e in generale per chi desidera svolgere la terapia comodamente da casa propria.

Psicoterapia in studio

La terapia può aiutare a far luce su se stessi e sul proprio modo di rapportarsi agli altri, per fronteggiare specifiche difficoltà o semplicemente per ottenere maggiore gratificazione nella propria vita.

Mindfulness, Ipnosi e Tecniche di Rilassamento

Un metodo integrato, valido anche online, per imparare a dirigere consapevolmente la mente e il corpo verso uno stato di equilibrio psicofisiologico e di benessere, utile anche per contrastare disturbi psicosomatici.

Terapia EMDR

L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

Psicoterapia individuale

 

Psicoterapia online

La psicoterapia online gode oggi di numerose conferme di efficacia e validità. E’ un ottimo strumento che permette di scegliere il terapeuta senza limiti geografici o logistici: per gli italiani all’estero che desiderano una psicoterapia nella propria madrelingua e in generale per chi desidera svolgere la terapia comodamente da casa propria.

Psicoterapia in studio

La terapia può aiutare a far luce su se stessi e sul proprio modo di rapportarsi agli altri, per fronteggiare specifiche difficoltà o semplicemente per ottenere maggiore gratificazione nella propria vita.

Mindfulness, Ipnosi e Tecniche di Rilassamento

Un metodo integrato, valido anche online, per imparare a dirigere consapevolmente la mente e il corpo verso uno stato di equilibrio psicofisiologico e di benessere, utile anche per contrastare disturbi psicosomatici.

Terapia EMDR

L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

Attività in gruppo

 

Gruppo online sull’Autostima

Incontri settimanali di gruppo condotti insieme alla dott.ssa Fabiana Falco.

Nel corso del gruppo affronteremo i sei pilastri dell’autostima secondo Branden (ovvero consapevolezza, accettazione, responsabilità, autoaffermazione, capacità di darsi degli obiettivi e integrità). Lavoreremo su questi temi sia attraverso il dialogo sia attraverso specifiche meditazioni guidate. In ogni incontro daremo spazio alla condivisione e all’elaborazione del vissuto di ognuna grazie anche agli scambi di riflessioni tra le partecipanti.

Training immaginativo al parco

Gli incontri prevedono una fase di mindfulness e autoipnosi e una condivisione di gruppo. Un momento per riconnettersi con se stessi immersi nella bellezza della natura.

Sculture sistemico relazionali

Laboratorio esperenziale condotto insieme alla dott.ssa Fabiana Falco. Un incontro in cui puoi eplorare e mettere in scena le tue dinamiche relazionali attraverso due tecniche espressive: la scultura e il role playing.

Ipnosi creativa

Incontro in cui sperimentare l’ipnosi, ed accedere quindi alla parte più profonda della propria psiche, e successivamente esprimere il proprio vissuto attraverso la pittura. Come ci ricorda Jung, dipingere è terapeutico: ci permette di accedere al “vaso alchemico” della nostra anima.

Terapeuta EMDR livello II

 

Effettuo la terapia EMDR per ridurre l’impatto emotivo di eventi traumatici. Grazie alla stimolazione dei movimenti oculari, la terapia EMDR è in grado di sortire effetti significativi a livello cerebrale: favorendo una migliore comunicazione tra gli emisferi, viene facilitata l’elaborazione di eventi stressanti.

Esperta in Ipnosi

La trance ipnotica è uno stato fisiologico contraddistinto dalle onde cerebrali alfa e theta (caratterizzate rispettivamente da una frequenza dai 4 agli 8 Hertz e dagli 8 ai 13 Hertz).

Questa attività elettromagnetica del cervello accompagna uno stato di profonda rilassatezza e una spiccata consapevolezza verso l’interno.

Durante l’ipnosi, guido la persona in questo stato di coscienza introducendo degli elementi di cambiamento, raggiungendo la parte della mente più inconscia e oltrepassando le barriere della razionalità.

Può aiutarti a gestire l’ansia, gli attacchi di panico, la fame nervosa o un rapporto sregolato col cibo.

Facilitatrice Mindfulness

La mindfulness è un metodo applicato in psicoterapia e ispirato al pensiero orientale.

E’ un approccio che ti aiuta a vivere il presente in maniera pienamente consapevole, imparando ad accettare e a non giudicare.

La sua efficacia è dimostrata in tantissimi ambiti e su più livelli, da quello organico-cerebrale a quello mentale ed emotivo.

Tariffe

Famiglia o coppia

50 a seduta

INDIVIDUALE

€ 50 a seduta

Domande frequenti

Scopri come funziona!

Cerco uno psicologo a Roma o Online. Da dove comincio?

Se senti di voler andare da uno psicologo per iniziare un percorso, possiamo valutare di cosa potresti avere bisogno in questo momento, identificare gli obiettivi e capire come poter lavorare insieme.

Cos'è l'approccio sistemico relazionale?

E’ un approccio psicoterapico che nasce in California grazie a Bateson (antropologo), Haley (psicologo sociale) e Don Jackson (psichiatra), che utilizzano la teoria dei sistemi come chiave di lettura per comprendere la struttura familiare e sociale. Questo approccio psicoterapico si è sviluppato nel tempo continuando a privilegiare, nel comprendere e nel curare l’individuo, il fronte relazionale (dentro e fuori la famiglia).

Cos'è l'ipnosi e a che serve?

Si tratta di uno stato della tua mente (caratterizzato da onde cerebrali alpha e theta) che puoi imparare a raggiungere con l’aiuto del professionista per entrare in contatto con la tua coscienza più profonda e stimolare le tue risorse. E’ utile sia per fronteggiare specifici sintomi (come ansia, attacchi di panico o fame nervosa) sia per elicitare cambiamenti interiori in termini di consapevolezza e crescita personale.

Perché chiedere una consulenza?

Potresti sentire il bisogno di un cambiamento dentro di te o nel tuo ambiente relazionale. O ancora, potresti voler intraprendere un percorso di crescita per conoscerti ancora di più e raggiungere un maggior benessere.

Qual è la differenza tra psicologo e psicoterapeuta?

Lo psicologo ha conseguito la laurea triennale e magistrale e si è abilitato alla professione attraverso l’esame di stato.
Lo psicoterapeuta ha, in aggiunta, conseguito la specializzazione quadriennale in psicoterapia: un percorso teorico e pratico (comprendente il trattamento di casi clinici con supervisione da parte di esperti) culminante in un esame finale.
Lo psicologo si occupa di promozione del benessere della persona. Lo psicoterapeuta si occupa anche del disagio psichico.

Cos'è l'EMDR?

E’ una tecnica che interviene sull’elaborazione dell’informazione attraverso i movimenti oculari e ti aiuta a superare l’impatto traumatico o ansiogeno di un evento stressante o di una circostanza che ha un impatto emotivo negativo su di te.

Descrivi la tua esperienza in terapia con me

Contattami

Descrivimi i motivi che ti spingono a contattarmi.

Informativa Privacy

Informazioni di contatto!

 

Dove ricevo

 Online: su Skype

oppure

Studio in Via Merulana 38 (Roma)

Privacy Policy
Apri la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao! Posso aiutarti?